Photographer

  • HOME
  • GRAPHIC DESIGN
  • PUBLICATIONS
    • Healthcare: A human right for Burmese migrants
    • ANTI-HIV EFFORTS IN A SLUM IN ​PHNOM PENH
    • FRIENDS INTERNATIONAL
    • The Smart village – Nepal
    • Solar revolution for off-grid Thailand
    • Producing drinking water on the cheap in Myanmar
    • Innovation to quench the thirst of Burmese crops
    • Profiting from organic growth in rural Laos
    • Growing a meat alternative on Bangkok’s rooftops
    • A snake farm in Bangkok produces antivenims from venomous snakes
    • The legacy of unexploded ordnance in Laos
  • REPORTAGE
    • THE HUMBLE ORIGIN OF THE HUMAN BRAIN
    • Aldwick farm, producing a high-quality English wine
    • CARDIFF FASHION QUARTER
    • THE LADIES OF ROSA LUXEMBURG HOUSE
    • THE PIANIST
    • ICTP
  • ARCHITECTURE
    • EX O.P.P.
    • HOME SWEET HOME
    • THE QUADRANGLE
    • WORK IN PROGRESS
    • Kwel Ka Baung School di Mae Sot
    • THE JAM FACTORY – BANGKOK
    • AFFECTED SHED
    • REBRUTE
  • EVENTS
    • WORLD HEALTH SUMMIT 2014
    • VIRTUAL REALITY AT THE UNITED NATIONS IN BANGKOK
    • Nodo Doc Fest 2007
    • LE NOTE DI BIANCA
    • DUM DUM GILRS
  • BLOG
  • ABOUT
  • CONTACTS
01Kwel Ka Baung School
02Kwel Ka Baung School
03Kwel Ka Baung School
04Kwel Ka Baung School
06Kwel Ka Baung School
07Kwel Ka Baung School
08Kwel Ka Baung School
09Kwel Ka Baung School
10Kwel Ka Baung School
11Kwel Ka Baung School
12Kwel Ka Baung School
13Kwel Ka Baung School
14Kwel Ka Baung School
15Kwel Ka Baung School
16Kwel Ka Baung School
17Kwel Ka Baung School
18Kwel Ka Baung School

Like this project?

Appreciate Or

Other projects

Urban Farms Sui Tetti di Bangkok (preview) View Kwel Ka Baung School di Mae Sot, Thailandia Current DUM DUM GIRLS View LE NOTE DI BIANCA View ABDUS SALAM ICTP - FIGHTING THE BRAIN DRAIN FROM THE DEVELOPING WORLD View GRAPHIC DESIGN View THE LADIES OF ROSA LUXEMBURG HOUSE View CARDIFF FASHION QUARTER View
Previous Next Back to portfolio

Kwel Ka Baung School di Mae Sot, Thailandia

Mae Sot, una città Thailandese sul confine con la Birmania, è la meta di migliaia di famiglie Karen arrivate dalla Birmania per cercare lavoro o scappare dalla guerra civile. Kwel Ka Baung è la prima scuola interamente dedicata ai figli dei migranti Karen e la nuova struttura che ospiterà l’istituto è il frutto di un progetto nato all’insegna della sostenibilità. Lo scopo di Ian e Albert, i due giovani architetti dietro allo studio Agorà Architects, è infatti quello di unire un’architettura economica e rispettosa dell’ambiente ad un processo di costruzione che coinvolga la comunità Karen e insegni nuove tecniche costruttive ai lavoratori locali.
Il risultato è una scuola per 350 alunni costata $25.000 e realizzata con materiali quasi interamente trovati dove sorge il cantiere. I muri sono formati da mattoni di adobe, un materiale capace di mantenere fresco l’interno anche quando la temperatura sfiora i 40 gradi, gli infissi sono stati realizzati con rami di eucaliptus e bambù, e il tetto è sostenuto da assi di recupero.
Le lunghe e strette finestre, disegnate dai lavoratori Karen stessi, assicurano la circolazione d’aria, mentre l’orientamento delle classi e la dimensione delle pareti garantiscono una grande inerzia termica, che permette alla scuola di resistere al caldo di giorno e di rilasciare il calore accumulato durante la notte.
© Paola Di Bella
Use arrows for navigation